CGS GIOIELLI

OREFICERIA

L’attitudine fondamentale di chi deve operare in questo settore è la manualità, gestita con esperienza e sensibilità, doti che un  maestro orafo sviluppa negli anni con tanta perizia e competenza.  Mani che carteggiano, assemblano e saldano sia a laser che a cannello; mani che solo con sapiente abilità  trovano la loro massima espressione  quando danno origine ad oggetti artigianalmente perfetti.

Le postazioni dove avvengono queste operazioni sono dotate di microscopi di altissima qualità e di attrezzature tecnologicamente avanzate.

Micromotori e trapani a movimento rotativo ed alternato sono i principali strumenti che vengono utilizzati da operatori altamente qualificati

Tali dotazioni consentono ad ogni oggetto di essere realizzato con la massima precisione possibile dalla mano dell’uomo, pur mantenendo quel tocco di artigianalità che contraddistingue il “gioiello”.