CGS GIOIELLI

LA NOSTRA STORIA

La ditta C.G.S. nasce nel 1982 dall’unione in società di tre figure:  Alberto Codrino (incassatore e responsabile di fabbrica), Sergio Gubiani (orafo e modellista) e Renzo Salone (esperto  incassatore). Il primo laboratorio, composto da 5 persone, si dedica a soddisfare costantemente le richieste dei propri clienti tanto che le proposte di collaborazione aumentano fino a spingere ben presto i 3 soci ad ampliare la struttura.

I maggiori sforzi della C.G.S. alla fine degli anni ’80 sono dedicati all’innovazione di prodotto: l’azienda interagisce attivamente con i propri clienti e propone nuovi modelli che diventeranno le migliori future collezioni delle firme che si servono presso la piccola azienda. La C.G.S. è in grado di creare nuovi prototipi in linea con le esigenze specifiche della clientela e, quando richiesto, propone nuove idee e progetti innovativi.

Il contraccolpo che la ditta subisce nel 1992 in seguito alla prematura scomparsa di uno dei 3 soci fondatori (Renzo Salone), porta ad una intensa reazione da parte di Codrino e Gubiani: una continua ricerca di stimoli, un’incessante e prolifica creazione di nuovi modelli trovavano sempre più spazio tra le principali firme della gioielleria italiana.

Nel corso degli anni successivi l’inevitabile  necessità  “personale” di  progredire ed evolversi  suscita, in entrambi i soci rimasti, la voglia di acquisire un profondo e consolidato know-how in questo campo, considerato, oggi come allora con estremo rispetto, il “mestiere orafo”.

L’ascesa dell’introduzione della tecnologia in questo settore è sempre stata molto sentita, vissuta profondamente e concretamente: dall’utilizzo dei primi personal computer negli anni Ottanta, all’utilizzo di software dedicati per la progettazione 3d nei primi anni Novanta per giungere all’utilizzo di macchine prototipatrici in cera al giorno d’oggi.